
Marte potrebbe avere un mantello attivo: nuove scoperte sulla geologia del pianeta rosso
Nuove ricerche suggeriscono che Marte potrebbe avere un mantello attivo, rendendolo uno dei pochi corpi del Sistema Solare con questa caratteristica. Uno studio recente ha esaminato l'Elysium Planitia e ha ipotizzato l'esistenza di un pennacchio del mantello che potrebbe spiegare le scosse marziane rilevate. Marte si unirebbe così a un club esclusivo che comprende solo la Terra e Venere.
L'articolo Marte potrebbe avere un mantello attivo: nuove scoperte sulla geologia del pianeta rosso sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nuove ricerche suggeriscono che Marte potrebbe avere un mantello attivo, rendendolo uno dei pochi corpi del Sistema Solare con questa caratteristica. Uno studio recente ha esaminato l’Elysium Planitia e ha ipotizzato l’esistenza di un pennacchio del mantello che potrebbe spiegare le scosse marziane rilevate. Marte si unirebbe così a un club esclusivo che comprende solo la Terra e Venere.
(CC BY-SA 3.0 IGO.)
Marte, il pianeta rosso, è stato a lungo considerato un mondo geologicamente attivo. Con il suo canyon Valles Marineris, il più grande del Sistema Solare, e il vulcano Olympus Mons, tre volte più alto dell’Everest, Marte ha sempre affascinato gli scienziati. Tuttavia, negli ultimi tempi, l’attività geologica del pianeta sembrava essersi ridotta a semplici scosse marziane, rendendolo molto più inattivo. Ma nuove ricerche suggeriscono che l’interno di Marte potrebbe non essere ancora morto.
Gli scienziati hanno concentrato i loro studi sull’Elysium Planitia, una vasta pianura marziana, per comprendere meglio l’attività geologica del pianeta. La maggior parte delle scosse marziane rilevate dalla sonda InSight della NASA proviene da una regione di questa pianura chiamata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER