Manutenzione strade: dal MIT 1 miliardo per le province

Il MIT ha stanziato 1 miliardo di euro per la manutenzione delle strade provinciali: scopriamo gli importi provincia per provincia

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato di aver stanziato la cifra record di 1 miliardo di euro per la manutenzione delle strade provinciali e delle città metropolitane. L’importo, spiegano dal MIT, sarà usato per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali tenendo conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle province.

QUALI SONO LE STRADE PROVINCIALI?

In Italia le strade provinciali (SP) sono in realtà strade di proprietà del demanio date in gestione alle province o alle città metropolitane. Esistono tuttavia delle strade numerate come SP ma non gestite dalla provincia di riferimento, come ad esempio la SP 47 o tangenziale di Limena, in Veneto, che è gestita dalla società concessionaria Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova.

Per il Codice della Strada, (art. 2 comma 6 lettera C) le strade si definiscono ‘provinciali‘ quando allacciano al capoluogo di provincia capoluoghi dei singoli comuni della rispettiva provincia o più capoluoghi di comuni tra loro, ovvero quando allacciano alla rete statale o regionale i capoluoghi di comune, se ciò sia particolarmente rilevante per ragioni di carattere industriale, commerciale, agricolo, turistico e


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/manutenzione-strade-dal-mit-1-miliardo-per-le-province/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.