
Mano nella mano per il futuro: così possiamo sfamare il Pianeta senza distruggerlo
Ogni 16 ottobre il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO per riaffermare il diritto di ogni persona a un’alimentazione adeguata. Il tema scelto per il 2025 — “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” — invita a unire le forze per garantire salute e sostenibilità alle prossime generazioni. La Società...
Mangiare sostenibile Salute & Alimentazione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, la Società Italiana di Nutrizione Umana richiama a un impegno comune tra istituzioni, cittadini e scuole per combattere sprechi, malnutrizione e disuguaglianze, promuovendo un modello alimentare sano e sostenibile.
15 Ottobre 2025
@Canva
Ogni 16 ottobre il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO per riaffermare il diritto di ogni persona a un’alimentazione adeguata. Il tema scelto per il 2025 — “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” — invita a unire le forze per garantire salute e sostenibilità alle prossime generazioni.
La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) sottolinea come la sfida non sia più solo garantire cibo per tutti, ma farlo nel rispetto dell’ambiente, della salute e della giustizia sociale. “Dobbiamo unire competenze scientifiche, responsabilità sociale e impegno educativo”, ha dichiarato la presidente Anna Tagliabue, “camminando insieme — istituzioni, cittadini, scuole, professionisti — per costruire un modello alimentare che rispetti la natura
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER