Maltempo, verifiche su una rupe e stop sulla ferrovia Bologna-Porretta

Maltempo, verifiche su una rupe e stop sulla ferrovia Bologna-Porretta a causa del pericolo innescato dalla caduta di alcuni detriti rocciosi Leggi tutto Maltempo, verifiche su una rupe e stop sulla ferrovia Bologna-Porretta su Notizie.it.

A causa del maltempo sono scattate le verifiche su una rupe e c’è stato lo stop sulla ferrovia BolognaPorretta, il cedimento di un costone all’altezza di Sasso Marconi con caduta di rami e detriti ha fatto scattare l’allarme ed innescato dal primo pomeriggio del 24 novembre la sospensione della circolazione sulla linea ferroviaria Bologna-Porretta.

Il motivo è da ricercarsi nella caduta di alcuni detriti rocciosi dalla ‘rupe’ di Sasso Marconi, nel Bolognese.

Maltempo, verifiche su una rupe

In precedenza il traffico ferroviario era già stato rallentato ed era stato istituito un senso unico alternato sulla strada statale Porrettana, con presidio di sorveglianza h24. Le verifiche dovrebbero essere terminate o in procinto di esito finale. Le verifiche e gli accertamenti tecnici sono andati avanti dal primo pomeriggio e per tutta la notte fra il 24 ed il 25 novembre.

Ritardi e cancellazioni dei treni regionali

La chiusura temporanea della linea ferroviaria dovuta alla necessità di rimuovere un masso pericolante dovrebbe essere cessata in queste ore notturne. Trenitalia aveva fatto sapere che i convogli regionali avrebbero potuto subire cancellazioni e limitazioni


Leggi tutto: https://www.notizie.it/maltempo-verifiche-su-una-rupe-e-stop-sulla-ferrovia-bologna-porretta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.