Maltempo, diramata una nuova allerta meteo: c’è anche l’Emilia-Romagna

Diramata una nuova allerta meteo per un colpo di coda del maltempo: particolare attenzione alle zone alluvionate
Leggi tutto Maltempo, diramata una nuova allerta meteo: c’è anche l’Emilia-Romagna su Notizie.it.

Non c’è pace in questo maggio atipico e per il maltempo è stata diramata una nuova allerta meteo: c’è anche l’Emilia-Romagna. Oltre alla regione già colpita ci sono Lombardia, Sardegna, Toscana, Abruzzo e Piemonte. Le previsioni meteo per il 25 maggio indicano temporali anche di forte intensità. I fenomeni saranno severi soprattutto sulle regioni del Nord Ovest.

Maltempo, diramata una nuova allerta meteo

E in ordine al rischio la Protezione civile ha diramato avvisi di allerta meteo rossa, arancione e gialla sui settori più colpiti. Lo spiega il sito internet ufficiale del Dipartimento secondo il quale è stata prorogata ancora l’allerta rossa per rischio idraulico sull’Emilia Romagna. La regione è nella morsa dell’emergenza alluvione. Un’altra allerta meteo arancione è stata invece diramata per altri settori dell’Emilia Romagna e per il Piemonte. Alerta gialla poi per Lombardia, Sardegna, Toscana, Abruzzo e ancora settori di Piemonte ed Emilia Romagna.

Il rischio per le terre già alluvionate

In ordine all’Emilia Romagna il rischio è proprio per quegli stessi settori dove nei giorni scorsi si sono verificate esondazioni dei corsi d’acqua. In arrivo perciò


Leggi tutto: https://www.notizie.it/maltempo-diramata-una-nuova-allerta-meteo-c-e-anche-l-emilia-romagna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.