
Malattia misteriosa del Congo in Italia? Un caso sospetto segnalato a Lucca
Un uomo rientrato dalla Repubblica Democratica del Congo è stato ricoverato a Lucca con sintomi influenzali sospetti, ma ora guarito. A scopo precauzionale, è stato richiamato per ulteriori accertamenti dopo l'emergere di un focolaio nel paese africano. I campioni prelevati sono stati inviati all'Istituto Superiore di Sanità per analisi. La malattia misteriosa, che ha causato oltre 150 morti in Congo, presenta sintomi come febbre e tosse, ma le cause sono ancora da identificare. Le autorità italiane hanno escluso rischi di contagio per la popolazione.
Malattia misteriosa del Congo in Italia? Un caso sospetto segnalato a Lucca – Scienze Notizie
A Lucca, un uomo di ritorno dalla Repubblica Democratica del Congo è stato ricoverato per alcuni giorni con sintomi influenzali sospetti, che potrebbero essere legati a una nuova malattia che sta colpendo una regione del paese africano. Il paziente, un italiano di circa 50 anni, lavora in Congo a circa 700 km dal focolaio del virus, e aveva manifestato febbre e anemia. È stato ricoverato nell’ospedale San Luca di Lucca dal 22 novembre al 3 dicembre, e dimesso dopo essersi ristabilito. Tuttavia, dato che il focolaio è emerso durante il suo ricovero, le autorità sanitarie hanno deciso di contattarlo nuovamente per ulteriori accertamenti. I campioni prelevati dal paziente sono stati inviati all’Istituto Superiore di Sanità per analisi approfondite.
La Asl Toscana Nord ha precisato che il paziente è stato ricoverato prima che si conoscesse il focolaio in Congo e che la decisione di richiamarlo per gli accertamenti è stata presa solo per massima precauzione. Il paziente,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER