Mai più topi e ratti costretti a nuotare fino allo stremo nei laboratori: il Regno Unito dice stop al crudele test

Il Regno Unito sta per segnare un passo storico nel benessere animale: il Ministero dello Stato ha confermato l’intenzione di porre fine alle licenze per il Forced Swim Test, un esperimento che costringe piccoli animali a nuotare fino allo stremo. Questo test crudele, ormai riconosciuto come inutile e fonte di sofferenza per ratti e topi,...

Animali selvatici

Il Regno Unito verso la fine del Forced Swim Test: un esperimento che costringe piccoli animali a nuotare fino allo stremo. Una vittoria storica per topi e ratti, grazie all’impegno di PETA, ma che non basta: è tempo di imporre il divieto totale delle sperimentazioni animali

Rebecca Manzi

14 Ottobre 2025

@PETA

Il Regno Unito sta per segnare un passo storico nel benessere animale: il Ministero dello Stato ha confermato l’intenzione di porre fine alle licenze per il Forced Swim Test, un esperimento che costringe piccoli animali a nuotare fino allo stremo. Questo test crudele, ormai riconosciuto come inutile e fonte di sofferenza per ratti e topi, non riceverà nuovi permessi dopo l’esaurimento di quelli in scadenza nel 2028.

Durante il Forced Swim Test, topi e ratti sono spinti in cilindri d’acqua senza via di fuga, costretti a nuotare disperatamente e a tentare la fuga. La pratica, oltre a terrorizzare gli animali, porta spesso alla loro uccisione al termine dell’esperimento.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/regno-unito-stop-forced-swim-test-topi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.