Maggio: le origini del nome e il prezioso significato simbolico del mese delle rose

Qual è il significato simbolico del mese di maggio? Il termine deriva dal latino “Maius” che, secondo quanto riporta l’Accademia della Crusca, potrebbe derivare da Maia, nome di un’antica divinità italica della terra e delle messi. Da sempre è considerato il mese per eccellenza della Natura che si risveglia e della bella stagione, ricco di...

Conosci il vero significato del termine “maggio”? Scopriamo da dove deriva, qual è la sua simbologia e perché questo mese è dedicato alla Beata Vergine Maria

Canva

Qual è il significato simbolico del mese di maggio? Il termine deriva dal latino “Maius” che, secondo quanto riporta l’Accademia della Crusca, potrebbe derivare da Maia, nome di un’antica divinità italica della terra e delle messi.

Da sempre è considerato il mese per eccellenza della Natura che si risveglia e della bella stagione, ricco di eventi e cerimonie di antiche origini, a partire dal famoso Calendimaggio, celebrato il primo giorno del mese e corrispondente alla festività celtica di Beltane. Nell’Antica Roma il primo maggio era invece dedicato alla celebrazione di due divinità, la già citata Maia, e Flora, antica divinità italica della primavera.

Maggio è anche il mese della Beata Vergine Maria, probabilmente celebrata dalla Chiesa già in tempi remoti, con una festa in suo onore. Famiglia Cristiana specifica che fu alla fine del XVIII secolo che, secondo la Catholic Encyclopedia, il mese di maggio venne ufficialmente dedicato a Maria


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/maggio-origini-nome-e-significato-simbolico-mese-rose/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.