
Lutti di cui non si parla mai: non è sempre necessario un funerale per fare i conti con il dolore di una perdita
Non sempre è necessario un funerale per fare i conti con il dolore di una perdita. Certe volte le perdite sono silenziose, invisibili agli occhi di chi ci sta intorno, ma non per questo meno dolorose. Perdiamo persone che sono ancora tra noi, sogni che non si concretizzeranno mai, parti di noi stessi che, una...
Ci sono molti dolori che la società tende a ignorare, minimizzare o considerare “non abbastanza gravi” per essere riconosciuti come veri lutti. Eccone alcuni
31 Ottobre 2025
Non sempre è necessario un funerale per fare i conti con il dolore di una perdita. Certe volte le perdite sono silenziose, invisibili agli occhi di chi ci sta intorno, ma non per questo meno dolorose. Perdiamo persone che sono ancora tra noi, sogni che non si concretizzeranno mai, parti di noi stessi che, una volta andate, non torneranno più.
Eppure, il dolore di queste esperienze è autentico, anche se nessuno ci prepara ad affrontarlo.
Leggi anche: Perché perdere un cane fa soffrire quanto dire addio a un familiare
In psicologia, si parla di “lutti invisibili”: perdite che non sempre ricevono il riconoscimento che meriterebbero, ma che lasciano comunque un vuoto profondo. Non si vedono, non hanno un nome né un rito, eppure segnano profondamente chi li vive. Sono esperienze che, spesso,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



