
L’uragano Melissa raggiunge la Categoria 5: evacuazioni e rischio inondazioni catastrofiche in Giamaica
La Giamaica si prepara all’impatto di un uragano senza precedenti. Melissa ha raggiunto la Categoria 5, la più alta della scala Saffir-Simpson, con venti sostenuti che superano i 250 chilometri all’ora. Gli esperti definiscono la tempesta eccezionalmente intensa per la rapidità con cui si è rafforzata e per la lentezza del suo avanzamento, combinazione che...
L’uragano Melissa sale a Categoria 5 con venti oltre 250 km/h. La Giamaica dichiara evacuazioni obbligatorie e allerta massima. Piogge record, frane e inondazioni catastrofiche sono previste. Vittime già ad Haiti e Repubblica Dominicana
27 Ottobre 2025
@European Union, Copernicus Sentinel-3 imagery
La Giamaica si prepara all’impatto di un uragano senza precedenti. Melissa ha raggiunto la Categoria 5, la più alta della scala Saffir-Simpson, con venti sostenuti che superano i 250 chilometri all’ora. Gli esperti definiscono la tempesta eccezionalmente intensa per la rapidità con cui si è rafforzata e per la lentezza del suo avanzamento, combinazione che aumenta enormemente il rischio di danni catastrofici. Il National Hurricane Center degli Stati Uniti monitora la situazione costantemente e prevede il landfall, cioè l’arrivo della tempesta sulla terraferma con il centro del ciclone che tocca la costa, tra lunedì notte e martedì mattina lungo la costa meridionale dell’isola.
Hurricane #Melissa Advisory 25: Category 5 Melissa Expected to Turn Northward Later Today Or Tonight.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



