
L’universo chimico: alla scoperta dei composti sconosciuti
L'universo è ricco di miliardi di sostanze chimiche, ma finora ne abbiamo identificato solo l'1 percento. Gli scienziati ritengono che ci siano ancora molti composti chimici sconosciuti che potrebbero avere un impatto significativo.
L'articolo L’universo chimico: alla scoperta dei composti sconosciuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’universo è ricco di miliardi di sostanze chimiche, ma finora ne abbiamo identificato solo l’1 percento. Gli scienziati ritengono che ci siano ancora molti composti chimici sconosciuti che potrebbero avere un impatto significativo.
(Garsya/Shutterstock.com)
L’universo è ricco di miliardi di sostanze chimiche, ma finora ne abbiamo identificato solo l’1 percento. Gli scienziati ritengono che ci siano ancora molti composti chimici sconosciuti che potrebbero avere un impatto significativo, come ad esempio la riduzione dei gas serra o la scoperta di nuovi farmaci. Nonostante ciò, i chimici sono molto curiosi e hanno fatto grandi progressi nella scoperta di nuovi elementi e nella comprensione delle sostanze chimiche che compongono il nostro mondo.
La tavola periodica degli elementi, inventata dal chimico russo Dmitri Mendeleev nel 1869, ha permesso agli scienziati di scoprire e definire molti elementi chimici. Tuttavia, per comprendere appieno l’universo chimico, è necessario anche comprendere i composti chimici, che sono formati da due o più atomi. Alcuni composti si trovano naturalmente, come l’acqua, che è composta da idrogeno e ossigeno, mentre altri sono stati scoperti in laboratorio
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/07/luniverso-chimico-alla-scoperta-dei-composti-sconosciuti-2473098
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER