<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="513"/> Luciana Littizzetto a Gasparri: “La legge 194 non si tocca. È delle donne” | La Città News

Luciana Littizzetto a Gasparri: “La legge 194 non si tocca. È delle donne”

Luciana Littizzetto a Gasparri: “La legge 194 non si tocca. È delle donne”dilei.it

I diritti delle donne, quelli conquistati faticosamente dalle battaglie condotte negli anni, sono sotto attacco ovunque, e da molteplici punti di vista. Anche in Italia.

A essere messa in discussione, ancora una volta nel nostro Paese, è la legge 194, quella che disciplina le modalità di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. C’è chi propone di modificarla, chi di integrare delle parti e renderla così più completa a discapito, però, delle stesse donne.

È per questo che Luciana Littizzetto è intervenuta. Lo ha fatto con una lettera indirizzata direttamente a Maurizio Gasparri e al suo Disegno di Legge che ha come obiettivo quello di introdurre la capacità giuridica dal momento della nascita. La comica, attrice e conduttrice italiana ha approfittato della sua presenza come ospite fissa alla trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio, per sottolineare qualcosa che sfugge ancora ai politici italiani e ai loro sostenitori, e cioè che la legge non è né di destra, né di sinistra. Ma è di tutte le donne.

La legge 22 maggio 1978

Nel 1978, con la legge n° 194 del 29 maggio, entravano in vigore nel nostro Paese tutte le normative che garantiscono l’accesso all’aborto. Prima di quella data, invece, l’interruzione volontaria di gravidanza, in ogni sua forma e per ogni motivo, veniva considerata un reato.

Con l’emanazione della legge è stata vinta una battaglia portata avanti da tutte le donne che hanno sempre e soltanto rivendicato un diritto che gli appartiene: quello di scelta. E allora perché, nonostante i passi avanti, c’è chi spinge per tornare indietro?

È successo in America, dove l’aborto non è più un diritto costituzionale. Succede in Ungheria dove il governo ha stretto la morsa, obbligando tutte le donne che scelgono di interrompere in

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.