
Lucia Maggi (42 Law Firm): “L’intelligenza artificiale cambierà la musica, ma non potrà mai sostituire l’uomo”
Nel mondo della musica, ogni rivoluzione tecnologica porta con sé nuove sfide e domande. A raccontarcelo è Lucia Maggi, avvocata e CEO di 42 Law Firm, uno studio legale milanese che lavora al fianco di artisti, etichette e startup innovative per difendere e valorizzare la creatività nell’era digitale. La sua è una storia particolare: laureata … Continued
Nel mondo della musica, ogni rivoluzione tecnologica porta con sé nuove sfide e domande.
A raccontarcelo è Lucia Maggi, avvocata e CEO di 42 Law Firm, uno studio legale milanese che lavora al fianco di artisti, etichette e startup innovative per difendere e valorizzare la creatività nell’era digitale.
La sua è una storia particolare: laureata in giurisprudenza e con un master in finanza alla Bocconi, Lucia Maggi ha anche un diploma da attrice. «La mia vita è sempre stata abitata da performer, cantanti e musicisti – spiega – e a un certo punto ho capito che dovevo unire le mie due passioni: l’arte e il diritto». Da quel momento, il suo percorso professionale è diventato un punto di riferimento per chi opera nel mondo della musica e vuole tutelarsi in modo serio e consapevole.
L’intelligenza artificiale come punto di svolta
Oggi il settore vive un’altra trasformazione epocale: quella dell’intelligenza artificiale generativa. Secondo la CEO, «con l’AI abbiamo fatto un salto quantico. Ma il problema non è la tecnologia, è il modo in cui la usiamo. C’è chi la teme e
Leggi tutto: https://notiziemusica.it/lucia-maggi-42-law-firm-intelligenza-artificiale-musica/curiosita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




