Luca De Meo lascia Renault: è una resa all’Automotive europeo?
Luca De Meo lascia Renault dopo aver rilanciato il gruppo. Ma non è una buona notizia per l'industria automotive europea
Ci eravamo appena abituati all’idea di avere due manager italiani alla guida dei maggiori (assieme a Volkswagen e Mercedes) gruppi automobilistici europei, che quasi subito ne abbiamo perso uno. Per un Antonio Filosa che a giorni prenderà ufficialmente le redini di Stellantis, il collega Luca De Meo ha invece annunciato le sue dimissioni da CEO del gruppo Renault con decorrenza 15 luglio 2025. La notizia, un fulmine a ciel sereno per gli addetti ai lavori, segna l’addio di uno dei dirigenti più influenti del settore, già presidente di ACEA fino a pochi mesi fa, che nel 2020 ha preso Renault in uno dei momenti peggiori della sua storia riportandola a un livello molto competitivo. Sembra che De Meo lascerà completamente il mondo dell’auto, circostanza che solleva grossi interrogativi sul futuro dell’automotive europeo: se perfino un manager scaltro e preparato come lui preferisce ‘abbandonare la nave‘ per dedicarsi a un comparto più lineare come quello del lusso, significa che probabilmente nutre molti dubbi sulla ripresa del sistema automobilistico nel Vecchio continente.
DE MEO LASCIA RENAULT: UN FULMINE A CIEL SERENO
Come
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/luca-de-meo-lascia-renault-e-una-resa-allautomotive-europeo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER