
L’ormone della felcità potenzia il cervello durante l’esercizio fisico
I ricercatori hanno esplorato vari fattori, dalle sostanze neurochimiche ai cambiamenti nel flusso sanguigno cerebrale, ma mancava una risposta definitiva su come l’esercizio migliora la velocità cognitiva. Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Physiology ha fatto luce sulla questione a lungo dibattuta su come l’esercizio fisico migliori le prestazioni cognitive. Lo studio rivela...
Da anni gli scienziati hanno capito che l’attività fisica regolare ha un impatto positivo su varie funzioni cognitive. Precedenti ricerche hanno suggerito che anche una singola sessione di esercizio di intensità da bassa a moderata, può migliorare le prestazioni mentali, in particolare riducendo i tempi di reazione nei compiti cognitivi
@rido/123rf
I ricercatori hanno esplorato vari fattori, dalle sostanze neurochimiche ai cambiamenti nel flusso sanguigno cerebrale, ma mancava una risposta definitiva su come l’esercizio migliora la velocità cognitiva.
Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Physiology ha fatto luce sulla questione a lungo dibattuta su come l’esercizio fisico migliori le prestazioni cognitive.
Lo studio rivela che la dopamina, un neurotrasmettitore e ormone spesso associato al piacere e alla motivazione, svolge un ruolo chiave in questo processo. In particolare, la ricerca dimostra che i livelli di dopamina aumentano durante l’esercizio, collegandosi con tempi di reazione più rapidi, fornendo così una comprensione più chiara della risposta del cervello all’attività fisica.
La dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel cervello, è stata a lungo studiata nel contesto del controllo cognitivo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



