
L’orgoglio della cittadinanza e lo spettro dell’odio (che ritorna): il ‘900 degli ebrei italiani in mostra
Una tavola imbandita di foto, oggetti e documenti al Meis di Ferrara per rileggere il passato e capire il presente
L'articolo L’orgoglio della cittadinanza e lo spettro dell’odio (che ritorna): il ‘900 degli ebrei italiani in mostra proviene da Open.
Sicuri che il Novecento sia stato davvero un “secolo breve“? Forse non per tutti. Per gli ebrei, italiani ed europei, è stato forse il secolo più lungo, se per lungo s’intende quello più contorto e contraddittorio, ricco di gioie e di drammi, di vita e di morte, di speranze e preoccupazioni. Possibile raccontarlo tutto d’un fiato a un’Italia – vecchia e giovane – che mai come oggi sembra aver dimenticato la Storia? È la sfida che prova a raccogliere da oggi il Museo dell’ebraismo e della Shoah di Ferrara con la mostra “Ebrei nel Novecento italiano” (fino al 6 ottobre 2024). Come? Attraverso una lunga, lunghissima tavola imbandita. Di foto, oggetti, documenti, volti e testimonianze. Un invito ad accomodarsi al
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/29/ebrei-nel-novecento-italiano-mostra-meis-ferrara/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER