L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

L’asteroide Dimorphos sorprende ancora i ricercatori. La roccia spaziale, colpita l’anno scorso dalla sonda Double Asteroid Redirection Test (DART) della NASA, ha mostrato un periodo orbitale diverso rispetto alle previsioni. Dimorphos è un piccolo satellite che orbita intorno all’asteroide Didymos; entrambi ben lontani dal nostro pianeta. Il sistema è stato scelto dalla NASA per testare […]
L'articolo L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’asteroide Dimorphos sorprende ancora i ricercatori. La roccia spaziale, colpita l’anno scorso dalla sonda Double Asteroid Redirection Test (DART) della NASA, ha mostrato un periodo orbitale diverso rispetto alle previsioni. Dimorphos è un piccolo satellite che orbita intorno all’asteroide Didymos; entrambi ben lontani dal nostro pianeta. Il sistema è stato scelto dalla NASA per testare una tecnica di difesa planetaria con buoni risultati: l’impatto di DART ha cambiato il periodo orbitale di Dimorphos, accorciandolo di circa 33 minuti. La collisione è avvenuta a settembre. Alcuni mesi dopo Jonathan Swift ha portato i suoi studenti in un osservatorio in California per studiare l’asteroide registrando, con sorpresa, che l’orbita di Dimorphos attorno a Didymos ha continuato a restringersi per circa un mese dopo la collisione. Il periodo orbitale dell’oggetto è ora di 34 minuti, diverso dai 33 minuti misurati in precedenza. Questa differenza suggerisce che, sebbene DART abbia causato un solo impatto, qualche altra forza ha continuato a rallentare l’orbita dell’asteroide. Cosa ci sia all’origine di questo meccanismo è un mistero. Una delle possibili ipotesi è che, in precedenza, la


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/13/lorbita-dellasteroide-colpito-dalla-nasa-sta-variando-in-modo-imprevisto-5373052


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.