L’opposto di Déjà Vu è ancora più inquietante

Jamais Vu: L’Opposto del Déjà Vu Il fenomeno del déjà vu è conosciuto da molti: quella strana sensazione di aver già vissuto un’esperienza corrente. Ma c’è un fenomeno opposto, meno noto ma altrettanto affascinante, chiamato jamais vu. Mentre il déjà vu ci fa sentire come se stessimo rivivendo qualcosa di familiare, il jamais vu si […]
L'articolo L’opposto di Déjà Vu è ancora più inquietante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Jamais Vu: L’Opposto del Déjà Vu

Il fenomeno del déjà vu è conosciuto da molti: quella strana sensazione di aver già vissuto un’esperienza corrente. Ma c’è un fenomeno opposto, meno noto ma altrettanto affascinante, chiamato jamais vu. Mentre il déjà vu ci fa sentire come se stessimo rivivendo qualcosa di familiare, il jamais vu si manifesta quando qualcosa che dovremmo riconoscere appare stranamente nuovo e sconosciuto.

Cos’è il Jamais Vu?

Il termine jamais vu deriva dal francese e significa letteralmente “mai visto”. Si riferisce a una condizione in cui un individuo, pur trovandosi in una situazione conosciuta o familiare, la percepisce come se fosse completamente nuova o sconosciuta. Immaginate di entrare nella vostra casa di sempre, e improvvisamente essa appare estranea, come se fosse la prima volta che la vedete.

Questo fenomeno può riguardare non solo luoghi, ma anche persone, parole o azioni che normalmente sono ben note. Ad esempio, potresti guardare una parola che hai scritto o pronunciato centinaia di volte e, improvvisamente, sembrare strana o priva di significato.

Come si Manifesta?

Il jamais vu è spesso descritto come


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/09/lopposto-di-deja-vu-e-ancora-piu-inquietante-1290049


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.