
Lo studio dei denti vichinghi ha portato a scoperte eccezionali
Una ricerca recente ha portato alla luce informazioni sorprendenti sulla cura dei denti praticata dai Vichinghi circa un millennio fa. Gli scienziati dell’Università di Göteborg e del Museo Västergötlands in Svezia hanno studiato 3.293 denti di 171 Vichinghi, di tutte le età. Alla luce dei dati sembra chiaro che questo antico popolo curava i denti […]
L'articolo Lo studio dei denti vichinghi ha portato a scoperte eccezionali sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una ricerca recente ha portato alla luce informazioni sorprendenti sulla cura dei denti praticata dai Vichinghi circa un millennio fa. Gli scienziati dell’Università di Göteborg e del Museo Västergötlands in Svezia hanno studiato 3.293 denti di 171 Vichinghi, di tutte le età. Alla luce dei dati sembra chiaro che questo antico popolo curava i denti in maniera molto avanzata. Gli studi moderni, con scansioni a raggi X e sonde dentali, hanno rivelato che i Vichinghi modificava i denti in diverse maniere. Tra i quali, l’utilizzo di stuzzicadenti, la limatura dei denti anteriori e la cura di quelli infetti.
Carolina Bertilsson
“Abbiamo rivelato vari prove che i Vichinghi modificavano i loro denti, inclusa la prova dell’utilizzo di stuzzicadenti, la limatura dei denti anteriori e perfino la cura dei denti infetti”, spiega Carolina Bertilsson, odontologa dell’Università di Göteborg. I denti, che risalgono ad un periodo compreso tra il X e il XII secolo, sono stati scoperti a Varnhem in Svezia. Tra quelli adulti studiati, il 13% aveva segni di carie o buchi, spesso sulla superficie delle radici. La perdita dei denti
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/09/lo-studio-dei-denti-vichinghi-ha-portato-a-scoperte-eccezionali-0177578
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER