«Lo sento ancora qui»: che cosa significa sentire la presenza di chi non c’è più

Presenza oltre l’assenza: alcune persone possono fare esperienza di unione e manifestazione del defunto oltre la morte. Che cosa significa questo? La scienza ha rilevato 9 categorie di esperienza in questo senso, senza dare un giudizio. Perché non vi è giusto o sbagliato, solo un «sentire» che non va combattuto, ma vissuto

«Lo sento ancora qui». «Mi viene a visitare la notte, lo sento sedersi sul letto, come una presenza». «Mi è sembrato di vederlo tra la folla, per strada… Poi era un abbaglio». «Parte la radio da sola, mentre è tutto silenzio, di notte, e suona la nostra canzone»… 
Sono tanti i messaggi come questo che è possibile leggere nei gruppi sui social di coloro che hanno perso una persona cara. 

Ma avvertire la presenza di coloro che non ci sono più è realtà o suggestione? Al di là del giudizio e delle spiegazioni razionali che una persona si dà, può succedere. Al punto che un gruppo di scienziati si è impegnato a raccogliere alcune testimonianze per analizzarle così da ricavarne 9 categorie di possibili «incontri post mortem». L’obiettivo? Cercare di capire quali erano le conseguenze a livello psico-fisico di questi riavvicinamenti e allontanare lo stigma che aleggia su coloro che li vivono in prima persona.

Le 9 categorie di esperienza «oltre la morte»

Che tipo di esperienza vive chi avverte una presenza continua del congiunto, anche oltre la perdita fisica? Questa domanda è stata


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/lo-sento-ancora-qui-che-cosa-significa-sentire-la-presenza-di-chi-non-ce-piu


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.