Lo scioglimento del ghiaccio artico potrebbe scatenare una “bomba gigante al mercurio”
Secondo gli esperti, nel permafrost potrebbe essersi accumulato più mercurio che negli oceani, nel suolo, nell’atmosfera e nella biosfera messi insieme. Lo scioglimento del permafrost nell’Artico potrebbe rilasciare mercurio tossico, che è rimasto nelle profondità del suolo per migliaia di anni, nel sistema idrico terrestre, contaminando l’ambiente. Ciò emerge chiaramente da un nuovo studio pubblicato […]
L'articolo Lo scioglimento del ghiaccio artico potrebbe scatenare una “bomba gigante al mercurio” sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo gli esperti, nel permafrost potrebbe essersi accumulato più mercurio che negli oceani, nel suolo, nell’atmosfera e nella biosfera messi insieme.
Lo scioglimento del permafrost nell’Artico potrebbe rilasciare mercurio tossico, che è rimasto nelle profondità del suolo per migliaia di anni, nel sistema idrico terrestre, contaminando l’ambiente. Ciò emerge chiaramente da un nuovo studio pubblicato sulla rivista IOP Science. I ricercatori della University of Southern California (USC) hanno studiato i sedimenti del fiume Yukon in Alaska e hanno scoperto che l’erosione del permafrost fa sì che sedimenti contenenti mercurio entrino nelle sue acque, che poi si spostino verso latitudini più elevate. La circolazione naturale dell’atmosfera del pianeta tende a spostare gli inquinanti verso alte latitudini, provocando l’accumulo di mercurio nell’Artico. Il metallo tossico viene rilasciato quando il terreno si scioglie, cosa che sta diventando sempre più comune a causa dei cambiamenti climatici, poiché la regione si riscalda quattro volte più velocemente della media del pianeta. “Potrebbe esserci una gigantesca bomba al mercurio nell’Artico sul punto di esplodere ” , afferma Josh West, coautore dello studio e professore di Scienze della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER