L’Italia può guidare il processo di integrazione europea dei Balcani. Parla Fruscione

Quando due giorni fa l’ambasciatore degli Stati Uniti, Jeff Hovenier, aveva convinto il premier kosovaro, Albin Kurti, a rinviare di 48 ore la comminazione di multe ai titolari di automobili “illegali” non ancora re-immatricolate con targa kosovara, si era creato uno spazio di manovra diplomatica per evitare una pericolosa escalation di violenza tra Serbia e Kosovo. Tempo prezioso che […]

Quando due giorni fa l’ambasciatore degli Stati Uniti, Jeff Hovenier, aveva convinto il premier kosovaro, Albin Kurti, a rinviare di 48 ore la comminazione di multe ai titolari di automobili “illegali” non ancora re-immatricolate con targa kosovara, si era creato uno spazio di manovra diplomatica per evitare una pericolosa escalation di violenza tra Serbia e Kosovo. Tempo prezioso che ha permesso di sfruttare la questione delle targhe, da sempre un pericolosissimo proxy di tensione, e aprire un corridoio di dialogo in un centro di frizione esplosivo.

Dopo otto ore di dialogo fallito martedì, l’Alto rappresentante Ue Josep Borrel ha scritto su Twitter alle 10:25 di ieri sera, mercoledì 23 novembre: “Abbiamo un accordo! Sono molto lieto di annunciare che i capi negoziatori di Kosovo e Serbia sotto la facilitazione dell’Unione europea hanno concordato misure per evitare un’ulteriore escalation e concentrarsi completamente sulla proposta sulla normalizzazione delle loro relazioni”. Parole simili sono arrivate da Washington.

La situazione resta complessa, perché interessi interni ai due Paesi sono alla radice delle tensioni attuali, evidenzia con Formiche.net Giorgio Fruscione, che si occupa di analisi e ricerca


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/italia-processo-integrazione-balcan-fruscione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.