Liste d’attesa infinite e strutture a più di 100 km, la sanità in Italia sta diventando un affare per ricchi
Attese infinite, appuntamenti in strutture troppo lontane, difficoltà con le prenotazioni o, peggio ancora, agende di prenotazione bloccate. La situazione delle liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale in Italia non accenna a migliorare, a discapito della salute di una popolazione di 60milioni di cittadini. A fare il punto è Altroconsumo, che ha intervistato oltre 1.100...
Fa ormai notizia da settimane, ma poco si muove nelle sale decisionali: rimane il nodo delle lunghe (lunghissime) liste d’attesa per una visita, a tutto beneficio dei privati
@akkamulator/123rf.com
Attese infinite, appuntamenti in strutture troppo lontane, difficoltà con le prenotazioni o, peggio ancora, agende di prenotazione bloccate. La situazione delle liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale in Italia non accenna a migliorare, a discapito della salute di una popolazione di 60milioni di cittadini.
A fare il punto è Altroconsumo, che ha intervistato oltre 1.100 cittadini aderenti ad ACmakers, la community che collabora alle ricerche dell’Organizzazione, ed è emerso che in 950 hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il SSN nel corso dell’ultimo anno.
Leggi anche: AAA, cercansi medici in queste isole remote immerse nella natura? Lo stipendio è da capogiro
Molti sono così costretti a rivolgersi ai privati, con conseguenze nel bilancio economico di una famiglia, oppure a rinunciare alle cure.
Ma quali sono più nello specifico i problemi riscontrati?
Per quali esami ci sono più problemi?
Gran parte dei problemi si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER