
L’invecchiamento accelera drasticamente tra i 44 e i 60 anni
Secondo un nuovo studio, il corpo umano non invecchia a un ritmo costante durante l’età adulta, ma accelera notevolmente intorno ai 44 e ai 60 anni. La nuova ricerca, pubblicata il 14 agosto sulla rivista Nature Aging , ha misurato più di 11.000 molecole presenti nel corpo adulto nel corso del tempo e ha rivelato […]
L'articolo L’invecchiamento accelera drasticamente tra i 44 e i 60 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo un nuovo studio, il corpo umano non invecchia a un ritmo costante durante l’età adulta, ma accelera notevolmente intorno ai 44 e ai 60 anni.
La nuova ricerca, pubblicata il 14 agosto sulla rivista Nature Aging , ha misurato più di 11.000 molecole presenti nel corpo adulto nel corso del tempo e ha rivelato che l’81% di esse subisce cambiamenti radicali in queste due età. Questo tipo di ricerca sull’invecchiamento si concentra sul tracciamento dell’”età biologica”, che si riferisce ai cambiamenti che si verificano nel corpo nel corso della vita, influenzando proteine, metaboliti e attività genica. Questo concetto è distinto dall’”età cronologica” che le persone celebrano ogni anno nei loro compleanni. Scoprire che l’invecchiamento biologico accelera in due momenti della mezza età potrebbe aiutare i ricercatori a capire perché il rischio di certe malattie aumenta a singhiozzo con l’aumentare dell’età cronologica. Ad esempio, circa il 6,5% delle persone di età compresa tra 40 e 59 anni soffre di coronaropatia , ma la prevalenza aumenta bruscamente al 19,8% nelle persone di età compresa tra 60 e 79 anni. Per lo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/20/linvecchiamento-accelera-drasticamente-tra-i-44-e-i-60-anni-2390979
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER