L’industria di carne e latticini inquina più dell’Arabia Saudita: un’azienda italiana è tra i 20 maggiori inquinatori globali

L’industria globale della carne e dei latticini non è più solo una questione di agricoltura o alimentazione, ma un attore di primo piano nella crisi climatica, con un impatto da “superpotenza” inquinante. È quanto emerge da una nuova e dettagliata analisi, intitolata “Roasting the Planet: Big Meat and Dairy’s Big Emissions” (Arrostendo il Pianeta: le...

Un’analisi a cura di Foodrise, Friends of the Earth U.S., Greenpeace Nordic e IATP rivela che le 45 principali aziende globali di carne e latticini hanno prodotto, tra il 2022 e il 2023, oltre un miliardo di tonnellate di emissioni di gas serra in CO2 equivalenti. Se fossero un Paese, si classificherebbero al nono posto per emissioni

Riccardo Liguori

24 Ottobre 2025

allevamenti intensivi Pianeta

L’industria globale della carne e dei latticini non è più solo una questione di agricoltura o alimentazione, ma un attore di primo piano nella crisi climatica, con un impatto da “superpotenza” inquinante. È quanto emerge da una nuova e dettagliata analisi, intitolata “Roasting the Planet: Big Meat and Dairy’s Big Emissions” (Arrostendo il Pianeta: le grandi emissioni dei grandi della carne e dei latticini), pubblicata da un gruppo di esperti di politica ambientale e alimentare, tra cui Foodrise, Friends of the Earth U.S., Greenpeace Nordic e Institute for Agriculture and Trade Policy (IATP).

Un miliardo di tonnellate di gas


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/lindustria-di-carne-e-latticini-inquina-piu-dellarabia-saudita-unazienda-italiana-e-tra-i-20-maggiori-inquinatori-globali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.