
L’incendio alla COP30 è la metafora del nostro Pianeta in fiamme (mentre ci perdiamo in parole vuote)
Paura e momenti di tensione alla COP30 di Belém, in Brasile. Nel tardo pomeriggio di ieri, un incendio è scoppiato all’interno della Blue Zone, l’area che ospita i principali negoziati sul clima. Le fiamme si sono propagate nei padiglioni dei diversi Paesi, a ridosso di quello italiano, in prossimità dell’ingresso ufficiale alla Conferenza. L’allarme è...
L’incendio alla COP30 diventa simbolo dell’emergenza climatica: mentre il Pianeta brucia, la politica continua a bloccarsi su dichiarazioni e promesse senza azioni concrete
21 Novembre 2025

Paura e momenti di tensione alla COP30 di Belém, in Brasile. Nel tardo pomeriggio di ieri, un incendio è scoppiato all’interno della Blue Zone, l’area che ospita i principali negoziati sul clima. Le fiamme si sono propagate nei padiglioni dei diversi Paesi, a ridosso di quello italiano, in prossimità dell’ingresso ufficiale alla Conferenza.
L’allarme è scattato attorno alle 18 (14 ora locale), proprio alla vigilia della chiusura dei lavori. In pochi minuti, il fumo ha invaso la zona espositiva costringendo all’evacuazione immediata delegati, osservatori e giornalisti – compresi diversi inviati italiani – che sono stati accompagnati verso la zona situata sul lato opposto del complesso.
Leggi anche: “Non possiamo mangiare denaro, la nostra terra non è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




