L’impatto delle acque sotterranee sul movimento polare della Terra
Il pompaggio delle acque sotterranee ha deviato l'asse di rotazione terrestre e aumentato il livello del mare, influenzando il clima globale.
L’impatto delle acque sotterranee sul movimento polare della Terra – Scienze Notizie
Il nostro comportamento ha un impatto sorprendente sul pianeta, anche gesti apparentemente insignificanti come aprire un rubinetto in casa possono avere conseguenze significative a livello globale. Negli ultimi 20 anni, il pompaggio delle acque sotterranee, principalmente per uso potabile, ha causato una deviazione dell’asse di rotazione della Terra verso est di quasi 80 centimetri e un aumento del livello del mare. Questo fenomeno mette in evidenza l’importanza di considerare il nostro utilizzo dell’acqua quando si discute di cambiamenti climatici.
Il polo rotazionale del pianeta, il punto intorno al quale la Terra ruota, non è fisso ma si muove in un processo noto come movimento polare. Questo movimento può essere paragonato al comportamento di una trottola: se la distribuzione del peso della trottola cambia, la sua rotazione sarà influenzata. Allo stesso modo, la distribuzione dell’acqua sulla Terra influenza il movimento del polo rotazionale. Secondo Ki-Weon Seo, geofisico dell’Università Nazionale di Seoul, la ridistribuzione delle acque sotterranee ha un impatto significativo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/02/limpatto-delle-acque-sotterranee-sul-movimento-polare-della-terra-2499441
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER