
Limite velocità in città: le norme che devi rispettare (e le sanzioni)
Qual è il limite di velocità in città? Le norme che regolano la velocità nei centri abitati e le sanzioni previste per chi supera le soglie massime
Qual è il limite di velocità in città? Le norme che regolano la velocità nei centri abitati e le sanzioni previste per chi supera le soglie massime
27 Novembre 2025 – 08:00
I limiti di velocità da rispettare non sono sempre uguali ma si differenziano in base alle caratteristiche della strada, al tipo di veicolo e, in certi casi, anche alla categoria del conducente. Ad esempio i neopatentati devono rispettare limiti più bassi, così come gli autocarri hanno limiti diversi rispetto alle automobili e nei centri urbani la velocità massima è certamente minore di quella ammessa in autostrada. In questa sede ci concentriamo sul limite di velocità in città, con le norme e le relative sanzioni.
LIMITE VELOCITÀ IN CITTÀ PER AUTO E MOTO
L’articolo 142 comma 1 del Codice della Strada dispone che ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massima nei centri abitati non può superare i 50 km/h, con la possibilità di elevare tale limite fino a un massimo di 70 km/h per
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/limite-velocita-in-citta-norme-che-devi-rispettare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




