
Limite velocità elevato a 150 km/h: follia o strada per la sicurezza?
Mentre l’Europa chiede la riduzione dei limiti di velocità, l’Italia si muove in direzione opposta: 150 km/h. E se fosse “il giusto mezzo” la soluzione?
L’eccesso di velocità è tra le principali cause di incidenti stradali con morti e feriti in Europa. In molte città si sta diffondendo l’adozione delle cosiddette zone 30, soprattutto in prossimità di aree frequentate da pedoni, scuole e centri abitati. Per incentivare ulteriormente i responsabili politici dei vari Stati membri la Commissione europea ha invitato i Paesi a fare di più senza però menzionare limiti specifici. Allo stesso tempo in Italia è stata avanzata, dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, una proposta che intende favorire l’aumento dei limiti di velocità in autostrada a 150km/h (limite attualmente posto a 130km/h, salvo particolari condizioni). Sembra essere tra due estremi, ma quale può essere allora la giusta via di mezzo che tenga conto della sicurezza di tutti?
ABBASSARE I LIMITI DI VELOCITÀ: È QUESTA LA STRADA GIUSTA PER LA SICUREZZA?
L’ETSC ha scritto agli Stati membri dell’Unione europea per chiedere a che punto fosse l’adozione di limiti di velocità più bassi verso cui spinge la Commissione europea. Alcuni paesi hanno già mosso i primi passi:
Danimarca: è stato adottato un limite di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/limite-velocita-elevato-a-150-km-h-follia-o-strada-per-la-sicurezza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER