
Licenziati per non aver scoperto un “finto furto”: il caso Pam apre un serio dibattito sulla dignità sul lavoro
Tre dipendenti della catena di supermercati Pam sono stati licenziati dopo non aver superato il cosiddetto “test del finto cliente” o “test del carrello”, una verifica condotta a sorpresa da ispettori aziendali che si fingono normali clienti nascondendo deliberatamente merce nel carrello per simulare un furto. Se l’addetto alla cassa non si accorge dei prodotti...
Non è passata inosservato la vicenda dei dipendenti della catena di supermercati Pam licenziati dopo non aver superato il cosiddetto “test del finto cliente” o “test del carrello”
24 Novembre 2025

@Pam
Tre dipendenti della catena di supermercati Pam sono stati licenziati dopo non aver superato il cosiddetto “test del finto cliente” o “test del carrello”, una verifica condotta a sorpresa da ispettori aziendali che si fingono normali clienti nascondendo deliberatamente merce nel carrello per simulare un furto.
Se l’addetto alla cassa non si accorge dei prodotti nascosti, scatta la contestazione disciplinare. In questi ultimi casi, il provvedimento è stato estremo: “licenziamento per giusta causa”.
Una pratica che – pur già diffusa nel settore della grande
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/caso-pam/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



