L’Homo longi è il parente più stretto degli esseri umani moderni, ecco il suo volto

Circa 150.000 anni fa, una specie umana dalla testa grossa nota come Homo longi (o “Uomo Drago“) girovagava per le foreste gelide della Cina settentrionale. Malgrado le sue proporzioni grottesche, l’antico ominide è stato di recente identificato come un gemello dell’Homo sapiens, e una nuova ricostruzione del volto dell’uomo estinto rivela come sarebbe potuto apparire. […]
L'articolo L’Homo longi è il parente più stretto degli esseri umani moderni, ecco il suo volto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fonte: X/lamatrina

Circa 150.000 anni fa, una specie umana dalla testa grossa nota come Homo longi (o “Uomo Drago“) girovagava per le foreste gelide della Cina settentrionale. Malgrado le sue proporzioni grottesche, l’antico ominide è stato di recente identificato come un gemello dell’Homo sapiens, e una nuova ricostruzione del volto dell’uomo estinto rivela come sarebbe potuto apparire.

L’Homo longi, che prende il nome dal fiume Heilong Jiang che significa fiume del Drago Nero situato nella provincia cinese di Harbin, è entrato per la prima volta nella documentazione archeologica nel 1933, quando alcuni operai edili scoprirono un cranio eccezionalmente conservato durante la costruzione di un ponte. Solamente nel 2021, i ricercatori si sono resi conto che il cranio apparteneva a una specie precedentemente sconosciuta.

Il cranio ha almeno 146.000 anni, l’ominide in quel tempo occupava l’Asia orientale in un momento in cui gli esseri umani moderni si trovavano fianco a fianco con molti dei parenti evolutivi a noi stretti, tra cui Neanderthal e Denisova. Descritto come “di dimensioni enormi” presenta caratteristiche facciali uniche tra cui: orbite quadrate, zigomi piatti e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/01/lhomo-longi-e-il-parente-piu-stretto-degli-esseri-umani-moderni-ecco-il-suo-volto-2575025


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.