L’evoluzione incredibile dei ciclidi nel Lago Vittoria
Un nuovo studio rivela come 500 specie di ciclidi si siano evolute in soli 16.000 anni nel Lago Vittoria grazie all'ibridazione tra tre lignaggi. Questo processo di evoluzione rapida mette in discussione le teorie sull'ibridazione genetica.
L'articolo L’evoluzione incredibile dei ciclidi nel Lago Vittoria sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un nuovo studio rivela come 500 specie di ciclidi si siano evolute in soli 16.000 anni nel Lago Vittoria grazie all’ibridazione tra tre lignaggi. Questo processo di evoluzione rapida mette in discussione le teorie sull’ibridazione genetica.
I ciclidi sono un gruppo enorme e vario di pesci composto da migliaia di specie. (Radek Borovka/Shutterstock.com)
Il Lago Vittoria, il più grande dell’Africa, è relativamente giovane, avendo solo 16.000 anni. Nonostante questo breve periodo di tempo, circa 500 diverse specie di ciclidi sono riuscite ad evolversi nel lago. Ciò è principalmente dovuto agli ibridi nati dall’incrocio tra specie diverse. Uno studio condotto da scienziati dell’Università di Berna, dell’Università di Cambridge e del Wellcome Sanger Institute ha scoperto che queste diverse specie si sono in realtà evolute da soli tre lignaggi di ciclidi che sono arrivati nel lago circa 16.000 anni fa, quando si è riempito dopo un periodo di siccità intensa.
Questo è un processo di evoluzione incredibilmente veloce, considerando che di solito ci vogliono oltre un milione di anni per l’evoluzione di una nuova specie. I ciclidi si sono
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/20/levoluzione-incredibile-dei-ciclidi-nel-lago-vittoria-1774623
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER