L’evoluzione del linguaggio umano: la teoria della discesa laringea
Gli esseri umani hanno sviluppato la capacità di parlare grazie alla posizione discendente della laringe. Tuttavia, alcuni ricercatori suggeriscono che il linguaggio potrebbe essere iniziato molto prima di quanto si pensasse.
L'articolo L’evoluzione del linguaggio umano: la teoria della discesa laringea sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli esseri umani hanno sviluppato la capacità di parlare grazie alla posizione discendente della laringe. Tuttavia, alcuni ricercatori suggeriscono che il linguaggio potrebbe essere iniziato molto prima di quanto si pensasse.
Quando gli esseri umani hanno iniziato a parlare e quando qualcuno li insegnerà a smettere? (Gorodenkoff/Shutterstock.com)
La capacità di parlare degli esseri umani è un aspetto fondamentale della comunicazione umana. Gli esseri umani parlano migliaia di parole al giorno, ma quando è iniziata questa abitudine? I ricercatori hanno cercato di rispondere a questa domanda, concentrandosi principalmente sull’evoluzione della laringe, la cassa vocale che si trova nel collo sopra la trachea e contiene le corde vocali.
Una teoria popolare è la teoria della discesa laringea, che sostiene che gli esseri umani hanno una laringe discendente, diversa dalla maggior parte degli animali. Questa posizione della laringe permette agli esseri umani di produrre i suoni necessari per il linguaggio e il discorso. Secondo questa teoria, la laringe discendente è apparsa nel registro fossile circa 50.000 anni fa, indicando l’inizio del linguaggio umano, anche se ancora lontano dalla
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/13/levoluzione-del-linguaggio-umano-la-teoria-della-discesa-laringea-0673528
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER