L’evento astronomico di T Coronae Borealis
Un sistema stellare in attesa di un improvviso aumento di luminosità, potenzialmente visibile a occhio nudo. Scopri la storia di T Coronae Borealis.
L'articolo L’evento astronomico di T Coronae Borealis sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un sistema stellare in attesa di un improvviso aumento di luminosità, potenzialmente visibile a occhio nudo. Scopri la storia di T Coronae Borealis.
Rappresentazione artistica di T Coronae Borealis in fase di luminosità mentre la nana bianca accende materiale attratto dal gigante rosso. (NASA/Laboratorio Immagini Concettuali/Centro di Volo Spaziale Goddard)
Gli astronomi stanno monitorando regolarmente un sistema stellare che al momento richiede l’uso di un telescopio per essere osservato, ma si prevede che presto diventerà abbastanza luminoso da essere visibile a occhio nudo. Secondo le previsioni, questo evento potrebbe verificarsi in qualsiasi momento da ora fino a settembre, anche se c’è la possibilità che possa essere posticipato di un altro anno.
Una delle meraviglie dell’astronomia è rappresentata dal fatto che, di tanto in tanto, le stelle improvvisamente aumentano spettacolarmente la loro luminosità. Quando una stella che in precedenza era troppo debole per essere vista diventa improvvisamente visibile, può sembrare come se una nuova stella fosse apparsa nel cielo. Prima dell’invenzione del telescopio, questi fenomeni erano noti come novae, dal latino “nova stella”.
A circa 2.500 anni luce nella
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/levento-astronomico-di-t-coronae-borealis-0081698
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER