
L’Europa volta le spalle agli animali: salta la riforma sul benessere e il divieto delle gabbie
Nel programma di lavoro del prossimo anno della Commissione Europea non ci sarà traccia della revisione delle norme sul benessere negli animali, nonostante l’impegno, reiterato in diverse circostanze dal Commissario per la Salute e per il benessere animale Olivér Várhelyi, di presentare entro il 2026 il tanto atteso pacchetto di proposte legislative in materia. Impegna tra l’altro arrivato...
Arriva dalla Commissione europea la decisione di non inserire la revisione delle norme sul benessere animale – che doveva includere anche il divieto dell’allevamento in gabbia – nel programma di lavoro del 2026 pubblicato ieri 21 ottobre
22 Ottobre 2025
Nel programma di lavoro del prossimo anno della Commissione Europea non ci sarà traccia della revisione delle norme sul benessere negli animali, nonostante l’impegno, reiterato in diverse circostanze dal Commissario per la Salute e per il benessere animale Olivér Várhelyi, di presentare entro il 2026 il tanto atteso pacchetto di proposte legislative in materia.
Impegna tra l’altro arrivato anche grazie all’Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age che – con il sostegno di una coalizione di 170 associazioni coordinate da Compassion in World Farming.
Leggi anche: Gabbie vuote: la Commissione Ue si impegna (di nuovo) a vietare gli allevamenti in gabbia
In risposta, la Commissione europea si era impegnata pubblicamente a presentare, entro la fine del 2023, una proposta legislativa per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER