L’euforia del corridore: mito o realtà?

L'euforia del corridore è una sensazione di benessere scatenata dall'esercizio fisico, legata agli endocannabinoidi. Non universale ma con benefici per la salute.
L'articolo L’euforia del corridore: mito o realtà? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’euforia del corridore è una sensazione di benessere scatenata dall’esercizio fisico, legata agli endocannabinoidi. Non universale ma con benefici per la salute.

Pensi di sapere cosa causa quell’impeto post-allenamento? Potremmo essere sul punto di sorprenderti. (David Prado Perucha/Shutterstock.com)

Quando si discute della famosa “euforia del corridore”, le opinioni si dividono tra i ferventi sostenitori e i categorici negatori. Mentre non tutti si sentono fantastici dopo una lunga corsa, è indubbio che l’euforia del corridore sia una realtà tangibile.

L’euforia del corridore è il termine utilizzato per descrivere una sensazione di euforia scatenata dall’esercizio fisico. Sebbene i corridori ne parlino spesso, anche altri tipi di allenamento cardio come il ciclismo o il canottaggio possono generare lo stesso effetto. Secondo Medical News Today, per coloro che la sperimentano, l’euforia di solito inizia circa 30 minuti fino a 1 ora dopo la corsa, ma questo timing può variare a seconda dei livelli di fitness individuali.

Alcune ricerche hanno suggerito che questa sensazione gratificante potrebbe essere la ragione per cui gli esseri umani hanno evoluto per fare esercizio fisico. Tuttavia, va sottolineato


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/20/leuforia-del-corridore-mito-o-realta-0084100


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.