Letizia Moratti si dimette da vicepresidente e assessora della Lombardia: “Venuto meno rapporto di fiducia con Attilio Fontana”

Letizia Moratti si dimette da vicepresidente e assessora della Lombardia: "Venuto meno rapporto di fiducia con Attilio Fontana"repubblica.it

Il terremoto politico in Lombardia arriva in una mattinata post-festiva con una nota di Letizia Moratti. Ed è il segnale che nel centrodestra, adesso, ci sarà da ballare. “Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la formazione del nuovo Governo per rendere nota la mia posizione. Per questi motivi, e solo oggi, di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia”: Letizia Moratti rompe il silenzio degli ultimi giorni, in cui aveva aspettato la formazione del governo Meloni – tra annunci di possibili ruoli ministeriali e come ad delle Olimpiadi – per annunciare le sue dimissioni dopo poco meno di due anni a Palazzo Lombardia, quando era arrivata, chiamata per rimettere in carreggiata la sanità in piena emergenza Covid al posto di Giulio Gallera.

Elezioni in Lombardia, Salvini incontra Moratti. Il ministro sulle Regionali: “Il nome per noi resta Attilio Fontana” a cura della redazione Milano 26 Ottobre 2022

Adesso il nuovo cambio della guardia. Con Attilio Fontana che affida le deleghe a Guido Bertolaso, arrivato proprio insieme a Moratti in piena pandemia per gestire l’operazione-vaccini in Lombardia. Anche il governatore non rischiarma critiche alla sua ormai ex vice: “I dubbi che avevo espresso sul posizionamento politico di Letizia Moratti erano fondati. È chiaro che guarda verso sinistra e non da oggi. È sorprendente che l’assessore al Welfare dichiari oggi che l’azione della giunta non sia sufficiente.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.