L’esplosione di un bolide spaziale devastò una città dell’Eta del Bronzo

L’impatto dell’oggetto con l’atmosfera ha generato temperature superiori a 2.000 ° C e un’onda d’urto che ha causato “estrema disarticolazione e frammentazione scheletrica” ​​negli abitanti dell’antichissimo insediamento. Una palla di fuoco proveniente distrusse un’antica e prospera città del Medio Oriente circa 3000 anni fa causando un’esplosione che, per potenza, superò di circa mille volte quella […]
L'articolo L’esplosione di un bolide spaziale devastò una città dell’Eta del Bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’impatto dell’oggetto con l’atmosfera ha generato temperature superiori a 2.000 ° C e un’onda d’urto che ha causato “estrema disarticolazione e frammentazione scheletrica” ​​negli abitanti dell’antichissimo insediamento.

Una palla di fuoco proveniente distrusse un’antica e prospera città del Medio Oriente circa 3000 anni fa causando un’esplosione che, per potenza, superò di circa mille volte quella prodotta dalla bomba atomica che colpì Hiroshima nel 1945. A renderlo noto è uno studio pubblicato questo lunedì sulla rivista Scientific Reports. L’esplosione dell’oggetto spaziale avvenne intorno al 1650 a.C. a Tall el Hammam, nell’attuale Giordania e a nord del Mar Morto. La città era, allora, uno dei grandi insediamenti dell’Età del Bronzo Medio, nella regione storica del Mediterraneo orientale. Durante gli studi sui diversi strati del sedimento del sito archeologico, i ricercatori hanno trovato materiali con caratteristiche “insolite” come frammenti ceramici con superfici esterne fuse, mattoni di fango con bolle; tutti i ritrovamenti hanno mostrato segni di un’esposizone prolungata a temperature estremamente elevate, irrangiungibili con nessuna tecnologia dell’epoca.

L’esplosione di un bolide spaziale provocò la distruzione di una città dell’Eta del Bronzo

Abbiamo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/24/lesplosione-di-un-bolide-spaziale-devasto-una-citta-delleta-del-bronzo-4648187


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.