L’enigma dell’accelerazione anomala delle sonde Pioneer
Le sonde Pioneer 10 e 11 sfidano la gravità con accelerazione misteriosa. Dopo decenni, la soluzione emerge dall'analisi dei dati Doppler.
L'articolo L’enigma dell’accelerazione anomala delle sonde Pioneer sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le sonde Pioneer 10 e 11 sfidano la gravità con accelerazione misteriosa. Dopo decenni, la soluzione emerge dall’analisi dei dati Doppler.
Il Pioneer 10 ha inviato queste immagini di Giove il 4 dicembre 1973. (NASA)
Nel 1972 e 1973, la NASA lanciò le sonde Pioneer 10 e Pioneer 11, le prime missioni dirette verso Giove e Saturno, per poi proseguire verso la fascia degli asteroidi e diventare le prime due delle cinque sonde a raggiungere il limite del nostro Sistema Solare.
Con queste ambiziose missioni, la NASA si preparava ad affrontare le incognite tipiche dell’esplorazione spaziale. Anche missioni più recenti come Voyager 1 hanno avuto i loro momenti di difficoltà, inviando dati apparentemente incoerenti.
Tuttavia, ciò che emerse dalle sonde Pioneer 10 e 11 fu un enigma affascinante. A circa 20 unità astronomiche (UA) dal Sole, entrambe le sonde iniziarono ad accelerare in direzione opposta al previsto, dirigendosi verso il Sole anziché allontanarsene.
L’accelerazione anomala delle sonde Pioneer 10 e 11 rappresentava una discrepanza tra i dati radio-metrici Doppler previsti e quelli effettivamente osservati, come riportato in un
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/11/lenigma-dellaccelerazione-anomala-delle-sonde-pioneer-0081422
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER