Leggere serve a divertirsi un sacco e a conoscersi

Vent'anni di Vanity Fair significano anche tanti libri letti e da recuperare. E un modo nuovo di pensare le librerie

Questo articolo è pubblicato sul numero 41 di Vanity Fair che celebra i nostri straordinari 20 anni di storia e che sarà in edicola fino al 10 ottobre 2023. Qui trovate gli articoli da non perdere.

Mia figlia ha 20 anni come Vanity Fair, come Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini, come Il codice da Vinci di Dan Brown che non sono mai riuscita a leggere perché  mi sono fermata alla «mascella forte coperta dalla barba di un giorno» del protagonista, ma ha venduto ottanta milioni di copie e mantenuto i suoi editori, quindi evviva Dan Brown, come Elizabeth Costello del premio Nobel Coetzee, uno dei cinque migliori scrittori viventi, come Harry Potter e l’Ordine della Fenice, come In un milione di piccoli pezzi di James Frey, come Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi che sembra scritto ieri, come Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che poi Mark Haddon non ne ha più imbroccato uno così bello.

Sei


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/daria-bignardi-leggere-libri-conoscersi


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.