L’effetto collaterale della deforestazione causata dall’industria del tabacco che potrebbe portare a una nuova pandemia

Abbiamo totalmente estinto le palme e ora gli scimpanzé, scimmie e antilopi si cibano di guano di pipistrello, che contiene virus simili a quello del Covid-19. Ergo, una nuova pandemia potrebbe essere più vicina di quanto si immagini. È il dato terrificante che emerge dallo studio “Selective deforestation and exposure of African wildlife to bat-borne...

Una volta scomparse (per colpa dell’uomo) le piante di cui si cibavano, gli scimpanzé hanno cominciato a mangiare guano di pipistrello. Gli escrementi per intenderci (infetti da virus, ovviamente). Ecco perché il rischio è che il nuovo comportamento delle scimmie possa dare origine a eventi di spillover

Abbiamo totalmente estinto le palme e ora gli scimpanzé, scimmie e antilopi si cibano di guano di pipistrello, che contiene virus simili a quello del Covid-19. Ergo, una nuova pandemia potrebbe essere più vicina di quanto si immagini.

È il dato terrificante che emerge dallo studio “Selective deforestation and exposure of African wildlife to bat-borne viruses”, pubblicato su Communications Biology da un team internazionale di ricercatori guidato da Pawel Fedurek e Caroline Asiimwe della Budongo Conservation Field Station Uganda e che pone l’attenzione sugli spillover di virus tra specie diverse.

Leggi anche: Trasmettiamo più virus agli animali domestici e selvatici di quanto loro non facciano con noi

La ricerca parte dall’assunto che tra il 2006 e il 2012 la palma Raphia farinifera, una ricca fonte di minerali alimentari per la fauna


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/leffetto-collaterale-della-deforestazione-causata-dallindustria-del-tabacco-che-potrebbe-portare-a-una-nuova-pandemia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.