Le vele scarlatte, un racconto poetico e sognante con Louis Garrel da non perdere
I sogni non hanno data di scadenza e il nuovo film con Louis Garrel lo conferma. Juliette ne coltiva tanti, fin da bambina. Anzi li mescola a credenze popolari, profezie e letture del futuro. La protagonista de Le vele scarlatte, dal 12 gennaio in sala dopo la partecipazione al Festival di Cannes, si porta dietro un bagaglio di speranze e desideri che attingono da fonti non proprio scientifiche e questo l’ha sempre resa un bersaglio.
Ha perso la madre da neonata e tutte le donne che hanno popolato la sua infanzia hanno cercato di compensare quel vuoto con varie forme di magia, ma la realtà porta sempre il conto e nel paesino della Francia in cui vive, a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale, diventa presto quasi una reietta.
Il papà soldato Raphaël torna dal conflitto un po’ a pezzi, ma fa di tutto per circondarla di stimoli: è un artigiano abilissimo con il legno ma suona anche la fisarmonica e, pur non sapendo esprimere i sentimenti a parole, riesce a compensare fornendo un ambiente stabile e affettuoso, anche
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/louis-garrel-vele-scarlatte-film-recensione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER