Le vele scarlatte: il nuovo film di Pietro Marcello, tra magia e poesia
Per il suo nuovo film, che arriva a tre anni di distanza dal meraviglioso Martin Eden con Luca Marinelli, Pietro Marcello ha deciso di affidarsi a un autore, il russo Aleksandr Grin, e a un romanzo, Le vele scarlatte. Il risultato è un film romantico, popolare, al confine tra storia e realismo magico, in uscita il 12 gennaio per 01 Distribution – la produzione è di CG Cinéma, Avventurosa e Rai Cinema – e ambientato da qualche parte nel nord della Francia. La protagonista è Juliette, una giovane orfana di madre che vive con il padre Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale.
Appassionata di musica e di canto, Juliette ha uno spirito solitario. Un giorno, lungo la riva di un fiume, incontra, però, una maga che le predice che delle vele scarlatte arriveranno per portarla via dal suo villaggio. Da quel momento in avanti, Juliette non smetterà mai di credere nella profezia, dando vita a un racconto che la regia e la scrittura di Pietro Marcello riescono a confezionare con cura e armonia rendendo Le vele scarlatte uno dei film più
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/le-vele-scarlatte-film-pietro-marcello-louis-garrel-cinema
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER