
Le tue capsule di caffè rilasciano microplastiche? Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati (e le alternative più sicure)
Le capsule monodose di caffè sono da tempo protagoniste nelle case di tante famiglie e negli uffici o luoghi di lavoro vari. Permettono infatti di preparare la nostra bevanda preferita in modo comodo e rapidissimo, ogni volta che vogliamo. Ma cosa succede alla plastica contenuta in questi prodotti quando l’acqua calda passa attraverso di loro?...
Uno studio ha scoperto che le capsule da caffè rilasciano microplastiche nella tazzina a causa delle alte temperature, con possibili rischi per la salute
25 Novembre 2025

Le capsule monodose di caffè sono da tempo protagoniste nelle case di tante famiglie e negli uffici o luoghi di lavoro vari. Permettono infatti di preparare la nostra bevanda preferita in modo comodo e rapidissimo, ogni volta che vogliamo. Ma cosa succede alla plastica contenuta in questi prodotti quando l’acqua calda passa attraverso di loro? E quali rischi comporta per la nostra salute?
Recenti studi, evidenziano un fenomeno preoccupante: le microplastiche e le sostanze chimiche presenti nelle cialde possono finire direttamente nella tazza, creando un cocktail invisibile ma potenzialmente dannoso.
Perché le capsule rilasciano microplastiche nel caffè
Per comprendere il problema, è importante sapere cosa accade
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



