Le truffe di Wall Street in “La Frode” con Richard Gere: vero o falso

Nel film con protagonista Richard Gere La frode si parla della crisi finanziaria del 2008 in maniera velata, tramite le vicende di Robert Miller. La frode (titolo originale Arbitrage) è…
L'articolo Le truffe di Wall Street in “La Frode” con Richard Gere: vero o falso proviene da Ultimaparola.com.

Nel film con protagonista Richard Gere La frode si parla della crisi finanziaria del 2008 in maniera velata, tramite le vicende di Robert Miller.

(Wikipedia)

La frode (titolo originale Arbitrage) è il film scritto e diretto da Nicholas Jarecki con protagonista Richard Gere, uscito nel 2012 e tanto chiacchierato a causa delle vicende messe in scena. Girato 4 anni dopo la crisi finanziaria del 2008, infatti, racconta la storia di un fittizio Robert Miller ricalcando quella di alcuni investitori di Wall Street. Robert Miller, dalla vita perfetta, un giorno perde 400 milioni di dollari in seguito a un investimento sbagliato in una miniera di rame russa. Di lì in poi dovrà nascondere l’accaduto e affrontare alcune gravi tragedie.

All’epoca della distribuzione del film, l’attore protagonista ha parlato del suo personaggio come di un uomo fondamentalmente non cattivo. Ma che spende tutta la sua vita credendo nella sua invincibilità e facendo tutte le scelte più sbagliate. Ciononostante sono stati tantissimi i fan che si sono identificati nella sua figura, empatizzando col protagonista de La Frode nella speranza che potesse risolvere i suoi problemi.

Davvero


Leggi tutto: https://www.ultimaparola.com/2022/12/03/truffe-wall-street-film-richard-gere-la-frode/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.