
Le stagioni della Terra non sono più sincronizzate: il caos nascosto rivelato dai satelliti
Le stagioni della Terra non scorrono più all’unisono e stanno cambiando in modo inaspettato. Un recente studio pubblicato su Nature e condotto attraverso l’analisi di vent’anni di dati satellitari ha rivelato che la ciclicità vegetativa segue ritmi sempre più divergenti a seconda delle zone, anche tra territori separati da pochi chilometri. Un tempo considerate cicliche...
Una nuova mappa globale svela come le stagioni non seguano più schemi prevedibili, creando divergenze anche tra aree molto vicine
10 Ottobre 2025
Le stagioni della Terra non scorrono più all’unisono e stanno cambiando in modo inaspettato. Un recente studio pubblicato su Nature e condotto attraverso l’analisi di vent’anni di dati satellitari ha rivelato che la ciclicità vegetativa segue ritmi sempre più divergenti a seconda delle zone, anche tra territori separati da pochi chilometri.
Un tempo considerate cicliche e prevedibili, le stagioni mostrano ora schemi di crescita vegetale sorprendentemente irregolari, specialmente in aree montane tropicali e in climi di transizione. Gli scienziati hanno individuato veri e propri “hotspot di asincronia stagionale”, dove i cicli biologici delle piante risultano fortemente sfasati, sfidando le nozioni tradizionali sulle stagioni.
Una mappa dettagliata della fenologia vegetale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER