Le sfere trovate in fondo all’Oceano sono 790.000 anni più vecchie di quanto pensassimo

Il nostro Sistema Solare non è isolato. Si è formato all’interno di un vivaio stellare insieme a centinaia di stelle sorelle, e anche oggi ha l’interazione occasionale con oggetti interstellari come Oumuamua e Borisov. Quindi è ragionevole presumere che del materiale interstellare abbia raggiunto la Terra. Recentemente Avi Loeb e il suo team hanno attirato […]
L'articolo Le sfere trovate in fondo all’Oceano sono 790.000 anni più vecchie di quanto pensassimo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il nostro Sistema Solare non è isolato. Si è formato all’interno di un vivaio stellare insieme a centinaia di stelle sorelle, e anche oggi ha l’interazione occasionale con oggetti interstellari come Oumuamua e Borisov. Quindi è ragionevole presumere che del materiale interstellare abbia raggiunto la Terra.

Recentemente Avi Loeb e il suo team hanno attirato l’attenzione con uno studio in cui sostenevano di aver trovato parte di questo materiale interstellare sul fondo dell’oceano. Ma un nuovo studio rileva che il materiale ha un’origine molto più locale. Lo studio originale si basa su una meteora del 2014 entrata nell’atmosfera terrestre al largo della costa della Papua Nuova Guinea. Le osservazioni della sua traiettoria di impatto suggeriscono che potrebbe essere di origine extraterrestre. E visto che avevamo un’idea di dove avesse colpito, perché non cercarne i detriti? Ciò ha portato la squadra di Loeb sul fondale marino vicino alla Papua Nuova Guinea, dove hanno trovato piccole sfere ricche di ferro conosciute come sferule. Lo studio ha analizzato la composizione di queste sferule e ha scoperto che la distribuzione degli isotopi era così


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/le-sfere-trovate-in-fondo-alloceano-sono-790-000-anni-piu-vecchie-di-quanto-pensassimo-3681642


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.