Le scuole italiane cadono a pezzi: 61 crolli in un anno, è record

Sono stati ben 61 i crolli o i distacchi di intonaco registrati nelle scuole italiane tra il settembre del 2022 e l’agosto del 2023. Il ... Read more L'articolo Le scuole italiane cadono a pezzi: 61 crolli in un anno, è record sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Sono stati ben 61 i crolli o i distacchi di intonaco registrati nelle scuole italiane tra il settembre del 2022 e l’agosto del 2023. Il dato viene evidenziato da Cittadinanzattiva, secondo cui si tratta del numero più alto mai raggiunto in sei anni, ovvero da quando è partito questa sorta di censimento.

Un record negativo, quindi, per le condizioni delle scuole italiane. In totale sono stati 61 gli episodi segnalati, di cui 24 avvenuti al Sud e nelle Isole (il 39%), 23 al Nord (38%) e 14 al Centro (23%). I crolli hanno anche provocato il ferimento di sei studenti, un insegnante e una collaboratrice scolastica. Oltre agli inevitabili danni ai materiali e l’interruzione della didattica. Tra le novità del rapporto di quest’anno anche tre episodi riguardanti gli atenei.

Aumentano i crolli nelle scuole italiane: è record

Fortunatamente, si sottolinea che spesso i crolli sono avvenuti di notte, nel weekend o in periodi di chiusura delle scuole per le festività. Gli incidenti sono causati soprattutto dalla vetustà degli edifici e dei materiali di costruzione, ma anche dall’assenza di manutenzione, dalla


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/le-scuole-italiane-cadono-a-pezzi-61-crolli-in-un-anno-e-record/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.