Le scimmie si prendono in giro a vicenda proprio come gli esseri umani

I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo in cui le grandi scimmie sono simili agli esseri umani: si prendono in giro a vicenda. Un nuovo studio condotto da un team internazionale di scienziati ha documentato “scherzi giocosi” negli oranghi, negli scimpanzé, nei bonobo e nei gorilla. “Come il comportamento scherzoso negli esseri umani, la presa […]
L'articolo Le scimmie si prendono in giro a vicenda proprio come gli esseri umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo in cui le grandi scimmie sono simili agli esseri umani: si prendono in giro a vicenda.

Un nuovo studio condotto da un team internazionale di scienziati ha documentato “scherzi giocosi” negli oranghi, negli scimpanzé, nei bonobo e nei gorilla. “Come il comportamento scherzoso negli esseri umani, la presa in giro delle scimmie è provocatoria, persistente e include elementi di sorpresa e gioco”, si legge. “Poiché tutte e quattro le grandi specie di scimmie usavano prese in giro scherzose, è probabile che i prerequisiti per l’umorismo si siano evoluti nella stirpe umana almeno 13 milioni di anni fa”. Il team aveva teorizzato che, poiché i bambini umani possono prendere in giro gli altri anche prima che possano parlare, già a otto mesi, un comportamento simile potrebbe essere esibito da animali non umani. I primi tentativi di presa in giro dei bambini comportano provocazioni ripetitive che spesso implicano un elemento di sorpresa, come offrire e ritirare oggetti e interrompere le attività degli altri. Si comportano anche come se stessero per fare qualcosa che sanno di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/18/le-scimmie-si-prendono-in-giro-a-vicenda-proprio-come-gli-esseri-umani-4880424


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.