Le palle algali marimo minacciate dall’aumento delle temperature dell’acqua

Una nuova ricerca rivela che i marimo, palle algali uniche, sono vulnerabili all'aumento delle temperature dell'acqua, rendendoli più fragili e sottili.
L'articolo Le palle algali marimo minacciate dall’aumento delle temperature dell’acqua sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una nuova ricerca rivela che i marimo, palle algali uniche, sono vulnerabili all’aumento delle temperature dell’acqua, rendendoli più fragili e sottili.

I marimo si trovano in tutto il mondo, ma solo in Giappone si trovano le palle più grandi. (OYAMA Yoichi)

Secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Kobe, in Giappone, le palle algali, conosciute come marimo, che si trovano solo nei laghi freddi, sono minacciate dall’aumento delle temperature dell’acqua. Queste palle, che assomigliano a palle di muschio ma sono in realtà una specie di alga verde filamentosa chiamata Aegagropila linnaei, si decompongono più velocemente di quanto crescano in acqua calda, rendendole molto fragili.

I marimo sono stati adottati da alcuni come una sorta di pianta acquatica domestica perché sono facili da curare, avendo bisogno solo di luce per la fotosintesi e di acqua pulita per prosperare. Sono anche molto esteticamente piacevoli, poiché ruotandoli in un acquario permettono loro di rimanere rotondi e verdi ovunque.

Sebbene siano più famosi in Giappone, i marimo crescono anche nei laghi freddi di alcune parti d’Europa, ma la loro


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/20/le-palle-algali-marimo-minacciate-dallaumento-delle-temperature-dellacqua-1774602


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.